Errori che non dovresti fare se vuoi giocare ai giochi d’azzardo

  • by
Casino

Si che si parli di casinò fisico o online come URL, ci sono degli errori che nessuno dovrebbe fare. Commettendone uno o più si può rovinare non solo il divertimento ma anche diversi aspetti della propria vita. Quali sono? Ecco una lista.

1. Farlo se non ti piace

Sembra banale ma molta gente entra in questo mondo perché ne ha sentito parlare o perché qualche amico ci gioca spesso. Un po’ la curiosità ed un po’ l’ingenuità portano sulla cattiva strada un giocatore che non ama questo mondo. Se non si fa per passione è meglio lasciare perdere e magari spendere i soldi in qualcosa che si ama di più.

2. Non sapere le regole precise

Ogni gioco ha delle regole sulle quali si sviluppano poi delle tattiche per cercare di vincere. Buttarsi sulla prima slot che capita o puntare un numero sulla roulette non ha senso se non si ha idea di ciò che si sta facendo. Prima di addentrarsi in questo mondo è bene quindi conoscerne tutte le particolarità e sviluppare il proprio stile, ma questo si può fare solo con lo studio e la pratica. In commercio esistono molti libri su ogni gioco, oppure basta sfogliare forum o siti internet inerenti per trovare tantissimi consigli.

3. Bere alcolici

Mentre si gioca non si deve assumere alcuna sostanza che alteri il giudizio. Bere troppo alcool infatti riduce il senso di pericolo e fa fare scelte azzardate. Non essere lucidi fa sbagliare molto facilmente ed è difficile mantenersi concentrati per tutto il tempo di una partita. Ne consegue una perdita molto veloce e l’impossibilità di mettere in pratica che proprie strategie che richiedono lucidità e prontezza di riflessi. Meglio quindi non darsi ai super alcolici ma giocare in totale lucidità.

4. Chiedere soldi agli amici o parenti

L’errore più grande che si può fare e non usare i propri soldi. Chiedere prestiti in giro farà collezionare grossi debiti in poco tempo con la speranza di poterli ripagare giocando ancora di più. Il consiglio è quello di giocare secondo le proprie possibilità e non intaccando i soldi riservati alla casa, bollette, cibo, figli e famiglia in generale. Il gioco deve essere un divertimento e ad un certo punto occorre fermarsi. Basta darsi un tetto massimo da spendere oppure un orario. Scaduta l’ora, o si vince o si perde, occorre smettere ed essere maturi e responsabili. La fortuna non va sempre dalla stessa persona e gira spesso. Meglio non sfidarla.

5. Perdere il controllo

Collegandoci al punto precedente, purtroppo, molti casinò tendono ad attirare i clienti con luci, suoni e giochi sempre nuovi. Se si gioca responsabilmente non c’è niente di male perché lo scopo è proprio divertirsi e nessuno si diverte in un posto buio e noioso. Basta sapere in ogni momento il proprio scopo ed il budget. Non si deve eccedere la somma prestabilita per quella sessione di gioco. Per divertirsi di più basta puntare di meno e non scegliere giochi che richiedono puntate troppo alte che farebbero finire il credito in due o tre mani.

6. Cambiare spesso gioco

Potrebbe essere bello a volte provare con qualcosa di diverso ma si dovrebbe con cautela. Non concentrarsi su uno specifico, rende la persona inesperta nel momento in cui deve giocare seriamente. Specializzarsi in una o due discipline, invece, porta sicurezza di fare puntate maggiori e poter anche vincere. Una volta acquisita questa padronanza si può passare al gioco successivo. In caso contrario si rischia di buttare soldi qua e la senza concludere vincite.…